Stendere il bucato

Naturalprofessional • 28 aprile 2023

Come stendere al meglio il bucato

Stendere correttamente i panni è una di quelle operazioni che permettono di risparmiare tempo ed energia elettrica: vediamo come farlo al meglio.

  • Molti di noi sono dotati di asciugatrice elettrica, comoda soprattutto per chi vive in città o ha poco posto per stendere. Attenzione però, il consumo energetico è altissimo: riducete l’uso di questo elettrodomestico al minimo;
  • Ogni volta che è possibile, cercate di far asciugare i panni al sole o su uno stendipanni all’interno dell’appartamento.

L’altra attività energivora legata al bucato è stirare: esistono però alcuni trucchi per stendere al meglio e risparmiare sulle passate di ferro da stiro.
Vediamo quali sono:

  • Stendete i capi evitando che si formino le pieghe;
  • Evitate di stendere i vestiti a cavallo del filo: lascia impronta e piega. Meglio stendere dal rovescio perché a volte le mollette lasciano il segno;
  • Le magliette devono essere accostate al filo lasciandole penzolare con il collo verso il basso, il peso del tessuto bagnato stirerà al posto nostro. Lo stesso vale per i pantaloni: per evitare le pieghe basta sbatterli un paio di volte prima di stenderli, rigorosamente con l’orlo verso il basso;
  • Per le camicie: una volta tirate fuori dalla lavatrice, i bordi andrebbero passati tra le dita, specialmente dove ci sono i bottoni. Se le indossiamo d’inverno sotto un maglione, sarà sufficiente limitarsi a stirare colletto e polsini.
Autore: Simone Simone 14 maggio 2024
I consigli di Dory🐠  Trucchi e consigli per un bucato estivo impeccabile
Autore: Naturalprofessional 30 maggio 2023
Il mese di maggio è in genere il mese perfetto per portare a termine le pulizie di primavera e preparare la casa alla bella stagione. È l’occasione giusta per dedicarsi anche a quelle faccende domestiche che nella quotidianità si tende a rimandare, come il lavaggio delle tende. Le tende danno quel tocco indispensabile alla tua casa: completano l’ambiente e conferiscono calore e personalità ad ogni stanza. Ma come lavarle nel modo corretto senza rischiare di rovinarle o stropicciarle troppo? Lavare le tende in lavatrice: alcune informazioni preliminari. Prima di mettere le tende in lavatrice occorre sapere di quale materiale sono fatte. Non tutti i tessuti, infatti, sono adatti per il lavaggio in acqua. Le tende di casa possono essere in lino, seta, cotone o altri tessuti sintetici. In base alla tipologia di tessuto con il quale sono realizzate, è possibile valutare se lavarle o meno in lavatrice e a quanti gradi impostare il lavaggio. Anche l’uso del prodotto giusto è importante: per il lavaggio delle tende, infatti, è consigliabile utilizzare prodotti delicati ma efficaci a basse temperature, come il detersivo ecobio concentrato della linea Natural Professional NOTE DI SETA Per ogni materiale bisogna fare attenzione che temperatura e che centrifuga impostare. Le tende di cotone si potranno impostare con il programma delicato a 30° con centrifuga a 600. Le tende bianche, invece, possono essere lavate a 40°, mentre quelle sintetiche trasparenti vanno lavate a 30°. Discorso a parte meritano le tende di lino e quelle di seta, materiali più delicati e da trattare in modo specifico. Per quanto riguarda il lino, infatti, la centrifuga può essere impostata a 400 giri o 800 nel caso in cui si tratti di lino stropicciato. Un basso numero di giri è l’ideale anche per le tende di seta, in questo caso è bene non superare i 500. www.naturalprofessional.it Info@naturalprofessional.it
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Soluzioni efficaci e a basso impatto ambientale per la pulizia
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Come risparmiare energia elettrica con la lavatrice
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Detersivo alla spina
Share by: