Detersivo alla spina, meno spreco
Detersivo alla spina

Meno rifiuti. E meno inquinamento. Con l’aggiunta del risparmio sul costo. Potrebbero esaurirsi qui i vantaggi dell’acquisto dei detersivi alla spina. Ma in realtà si tratta di una spesa sostenibile in senso generale che comporta diversi benefici all’interno dell’economia domestica. E andrebbe sempre incentivata, quando è possibile: in Italia ormai ci sono quasi 1.000 punti vendita di detersivi alla spina.
Vantaggi
Abbiamo affrontato spesso il tema della pulizia e dell‘igiene della casa, vi abbiamo parlato di come riconoscere, tra gli articoli in commercio, quelli che sono ecosostenibili, senza sostanze nocive e con il minor spreco di imballaggi.
Meno inquinamento
Un mercato in forte crescita favorisce la commercializzazione dei prodotti sfusi, se prima era possibile acquistarli solo presso pochi rivenditori, di solito negozi bio, ora si possono trovare anche nei negozi di casalinghi e nei supermercati più forniti. Potete trovare il punto vendita più vicino alle vostre esigenze in questo articolo.
Non solo detersivi e prodotti per l’igiene della persona e della casa, ora anche gli alimenti vengono proposti sfusi.
L’acquisto dei prodotti sfusi permette di avere molteplici vantaggi:
- Imballaggi: I prodotti alla spina vengono venduti senza confezione. Si acquista (o si porta da casa) un flacone e si riutilizza sempre lo stesso quando il prodotto finisce. In questo modo, non solo si riduce il consumo della plastica ma si riesce ad avere molto più spazio in casa dove riporre detergenti e detersivi.
- Sostanze tossiche: Solitamente i prodotti sfusi hanno una ottima lista degli ingredienti che è possibile visionare al momento dell’acquisto. Questo permette di rispettare maggiormente l’ambiente e la nostra salute evitando di utilizzare e riversare in natura sostanze nocive.
- Traffico: I prodotti venduti alla spina vengono trasportati in grandi taniche. Questo fa si che si riducano gli spazi che occorrono per il trasporto dei classici flaconi. In questo modo si ottiene una diminuzione del traffico e dell’inquinamento atmosferico.
