Autore: Naturalprofessional
•
30 maggio 2023
Il mese di maggio è in genere il mese perfetto per portare a termine le pulizie di primavera e preparare la casa alla bella stagione. È l’occasione giusta per dedicarsi anche a quelle faccende domestiche che nella quotidianità si tende a rimandare, come il lavaggio delle tende. Le tende danno quel tocco indispensabile alla tua casa: completano l’ambiente e conferiscono calore e personalità ad ogni stanza. Ma come lavarle nel modo corretto senza rischiare di rovinarle o stropicciarle troppo? Lavare le tende in lavatrice: alcune informazioni preliminari. Prima di mettere le tende in lavatrice occorre sapere di quale materiale sono fatte. Non tutti i tessuti, infatti, sono adatti per il lavaggio in acqua. Le tende di casa possono essere in lino, seta, cotone o altri tessuti sintetici. In base alla tipologia di tessuto con il quale sono realizzate, è possibile valutare se lavarle o meno in lavatrice e a quanti gradi impostare il lavaggio. Anche l’uso del prodotto giusto è importante: per il lavaggio delle tende, infatti, è consigliabile utilizzare prodotti delicati ma efficaci a basse temperature, come il detersivo ecobio concentrato della linea Natural Professional NOTE DI SETA Per ogni materiale bisogna fare attenzione che temperatura e che centrifuga impostare. Le tende di cotone si potranno impostare con il programma delicato a 30° con centrifuga a 600. Le tende bianche, invece, possono essere lavate a 40°, mentre quelle sintetiche trasparenti vanno lavate a 30°. Discorso a parte meritano le tende di lino e quelle di seta, materiali più delicati e da trattare in modo specifico. Per quanto riguarda il lino, infatti, la centrifuga può essere impostata a 400 giri o 800 nel caso in cui si tratti di lino stropicciato. Un basso numero di giri è l’ideale anche per le tende di seta, in questo caso è bene non superare i 500. www.naturalprofessional.it Info@naturalprofessional.it