Maggio mese dei primi caldi

Simone Simone • 14 maggio 2024

I consigli di Dory🐠

Trucchi e consigli per un bucato estivo impeccabile

I tessuti delicati dell’abbigliamento estivo necessitano di qualche accortezza in più: scopri come prendertene cura.


Tessuti leggeri, colori chiari: l’estate è arrivata. Caldo e sole possono rovinare facilmente i nostri capi preferiti se non prendiamo le giuste precauzioni. Oggi Dory vi darà qualche consiglio utile per lavare meglio i materiali estivi. 


🌞Leggi l'etichetta


Prima di qualunque bucato, è sempre bene leggere l'etichetta. Un capo delicato può richiedere una temperatura diversa dal solito o un programma di lavaggio particolare.


🌞Dividi il bucato


Estate è sinonimo di abbigliamento chiaro e colorato, ma non significa che puoi evitare di separare il bucato. Usa ceste diverse per la biancheria sporca, una per i colori più scuri e l’altra per quelli più chiari: un semplice accorgimento che ti farà risparmiare tempo. Spiega la differenza a tutta la famiglia❤️, così fare il bucato sarà più semplice e meno rischioso per i delicati.


🌞Scegli il detersivo giusto


Usare più detersivo non significa ottenere un pulito migliore. Anzi, una quantità eccessiva di detergente potrebbe danneggiare la lavatrice e il bucato. In estate, abbina un detersivo per capi delicati a un buon ammorbidente e modera le quantità.


🌞Come trattare i tessuti estivi


Lino, seta, cotone: che freschezza! I tessuti estivi sono tanto comodi quanto delicati. Vediamo come trattarli per evitare di danneggiarli.

🐠Il cotone, leggero e traspirante, è uno dei più diffusi sul mercato. Il cotone bianco può essere lavato fino a 90° mentre per i colorati è meglio non superare i 60° e impostare un risciacquo e una centrifuga brevi.


🐠Adatto ad assorbire l’umidità, il lino dà una grande sensazione di freschezza a contatto con la pelle. Il lavaggio non dovrebbe mai superare i 60° per i bianchi e i 40° per i colorati con un ciclo delicato.


🐠La seta è sempre un elegantissimo must delle sere d’estate, è un tessuto molto delicato che richiede un’attenzione particolare durante il lavaggio. Usa un ciclo adatto ai delicati che non superi mai i 30°. ‼️Sarebbe preferibile anche avvolgere i capi in seta in una retina per evitare il contatto diretto con il cestello.‼️


🐠Non dimentichiamoci dei costumi da bagno!


Estate è anche sinonimo di mare, lago o piscina. Per proteggere i costumi, mettili in lavatrice ogni 5 o 6 lavaggi a mano in modo da eliminare del tutto il cloro o il sale. Imposta l’elettrodomestico a 30° oppure scegli un lavaggio a freddo senza centrifuga. Anche in questo caso raccomandiamo di avvolgere il capo in una retina o in una federa.


Continua a seguirci per i prossimi consigli di Dory🐠

Autore: Naturalprofessional 30 maggio 2023
Il mese di maggio è in genere il mese perfetto per portare a termine le pulizie di primavera e preparare la casa alla bella stagione. È l’occasione giusta per dedicarsi anche a quelle faccende domestiche che nella quotidianità si tende a rimandare, come il lavaggio delle tende. Le tende danno quel tocco indispensabile alla tua casa: completano l’ambiente e conferiscono calore e personalità ad ogni stanza. Ma come lavarle nel modo corretto senza rischiare di rovinarle o stropicciarle troppo? Lavare le tende in lavatrice: alcune informazioni preliminari. Prima di mettere le tende in lavatrice occorre sapere di quale materiale sono fatte. Non tutti i tessuti, infatti, sono adatti per il lavaggio in acqua. Le tende di casa possono essere in lino, seta, cotone o altri tessuti sintetici. In base alla tipologia di tessuto con il quale sono realizzate, è possibile valutare se lavarle o meno in lavatrice e a quanti gradi impostare il lavaggio. Anche l’uso del prodotto giusto è importante: per il lavaggio delle tende, infatti, è consigliabile utilizzare prodotti delicati ma efficaci a basse temperature, come il detersivo ecobio concentrato della linea Natural Professional NOTE DI SETA Per ogni materiale bisogna fare attenzione che temperatura e che centrifuga impostare. Le tende di cotone si potranno impostare con il programma delicato a 30° con centrifuga a 600. Le tende bianche, invece, possono essere lavate a 40°, mentre quelle sintetiche trasparenti vanno lavate a 30°. Discorso a parte meritano le tende di lino e quelle di seta, materiali più delicati e da trattare in modo specifico. Per quanto riguarda il lino, infatti, la centrifuga può essere impostata a 400 giri o 800 nel caso in cui si tratti di lino stropicciato. Un basso numero di giri è l’ideale anche per le tende di seta, in questo caso è bene non superare i 500. www.naturalprofessional.it Info@naturalprofessional.it
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Soluzioni efficaci e a basso impatto ambientale per la pulizia
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Come stendere al meglio il bucato
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Come risparmiare energia elettrica con la lavatrice
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Detersivo alla spina