Risparmia sulla lavatrice

Naturalprofessional • 28 aprile 2023

Come risparmiare energia elettrica con la lavatrice

Ci sono elettrodomestici molto insidiosi dal punto di vista del rischio di sprechi di corrente, con relativi costi in bolletta. Tra questi, ai primi posti spicca sicuramente la lavatrice, che usiamo spesso con eccessiva e inutile compulsione. E’ per questo che diventa importante sapere come utilizzarla al meglio in modo da ridurre al minimo gli sprechi di energia e risparmiare sui costi in bolletta.

Come risparmiare energia elettrica

con i lavaggi

Ecco allora alcuni consigli utili per l’uso corretto della lavatrice:

  • Innanzitutto è bene sostituire gli elettrodomestici ormai troppo vecchi con quelli a basso consumo. Se dovete acquistare una lavatrice nuova, sceglietene una a risparmio energetico, optando in ogni caso per i modelli di classe A o superiore (A+, A++, A+++);
  • Utilizzate la lavatrice solo a pieno carico: così facendo non solo risparmierete acqua ed energia, ma il lavaggio risulta più efficace;
  • Regolate la scelta della temperatura di lavaggio. Per la maggior parte dei capi 40 gradi sono più che sufficienti. Le temperature elevate implicano un aumento del consumo energetico e un maggiore logorio dei capi. Riservate il lavaggio a 90 gradi solo ai casi di macchie ostinate;
  • Non impostate il prelavaggio. A meno che la biancheria non sia davvero sporca, il prelavaggio non è necessario. Impostando questa funzione si raddoppia il consumo dell’acqua e si aumenta di 1/3 quello dell’elettricità. Come alternativa, se procedete con il bucato “a freddo”, potete avviare la lavatrice per 10 minuti, spegnerla per almeno un’ora lasciando i panni in ammollo e poi procedere il lavaggio normalmente.
  • In ultimo, effettuate carichi sempre pieni privilegiando le ore notturne e prestate particolare attenzione al detersivo: deve essere sempre ben dosato (1 kg di biancheria = 5 ml).
  • Stendete bene il bucato che vi aiuterà a tenerlo pulito più a lungo.
Autore: Simone Simone 14 maggio 2024
I consigli di Dory🐠  Trucchi e consigli per un bucato estivo impeccabile
Autore: Naturalprofessional 30 maggio 2023
Il mese di maggio è in genere il mese perfetto per portare a termine le pulizie di primavera e preparare la casa alla bella stagione. È l’occasione giusta per dedicarsi anche a quelle faccende domestiche che nella quotidianità si tende a rimandare, come il lavaggio delle tende. Le tende danno quel tocco indispensabile alla tua casa: completano l’ambiente e conferiscono calore e personalità ad ogni stanza. Ma come lavarle nel modo corretto senza rischiare di rovinarle o stropicciarle troppo? Lavare le tende in lavatrice: alcune informazioni preliminari. Prima di mettere le tende in lavatrice occorre sapere di quale materiale sono fatte. Non tutti i tessuti, infatti, sono adatti per il lavaggio in acqua. Le tende di casa possono essere in lino, seta, cotone o altri tessuti sintetici. In base alla tipologia di tessuto con il quale sono realizzate, è possibile valutare se lavarle o meno in lavatrice e a quanti gradi impostare il lavaggio. Anche l’uso del prodotto giusto è importante: per il lavaggio delle tende, infatti, è consigliabile utilizzare prodotti delicati ma efficaci a basse temperature, come il detersivo ecobio concentrato della linea Natural Professional NOTE DI SETA Per ogni materiale bisogna fare attenzione che temperatura e che centrifuga impostare. Le tende di cotone si potranno impostare con il programma delicato a 30° con centrifuga a 600. Le tende bianche, invece, possono essere lavate a 40°, mentre quelle sintetiche trasparenti vanno lavate a 30°. Discorso a parte meritano le tende di lino e quelle di seta, materiali più delicati e da trattare in modo specifico. Per quanto riguarda il lino, infatti, la centrifuga può essere impostata a 400 giri o 800 nel caso in cui si tratti di lino stropicciato. Un basso numero di giri è l’ideale anche per le tende di seta, in questo caso è bene non superare i 500. www.naturalprofessional.it Info@naturalprofessional.it
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Soluzioni efficaci e a basso impatto ambientale per la pulizia
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Come stendere al meglio il bucato
Autore: Naturalprofessional 28 aprile 2023
Detersivo alla spina
Share by: